IMR Consulting

Progetto a supporto dei pazienti

Vincere Insieme

Progetto a supporto dei pazienti

Vincere Insieme

un progetto unico per supportare
tutti i pazienti
affetti da emofilia

il progetto

ci siamo occupati di

  • organizzazione dell'evento
  • analisi dei bisogni dei pazienti
  • coinvolgimento associazioni pazienti
  • design dell'evento
  • campagna di follow-up

Nelle malattie rare e croniche, i bisogni e le necessità dei pazienti si scontrano con le problematiche organizzative delle strutture assistenziali. Farmacisti, clinici, infermieri, e personale d’assistenza sono lo snodo che può facilitare o ostacolare la già complessa vita di chi se ne scopre ammalato. Molti problemi nascono dalla scarsa comunicazione tra i diversi attori, parte di un modello di intervento definito “isola”: chi opera nei servizi procede all’interno della propria “isola” e il paziente deve saltare dall’una all’altra in un percorso inefficace, costoso e poco produttivo.
Le attuali criticità nella compliance terapeutica e nello shift tra farmaci hanno un netto miglioramento lì dove i diversi attori sono capaci di attivare dialoghi secondo un modello d’intervento “a cerchio” (Patient and Familiy Centered Care – PFCC) dove il paziente al centro diventa fruitore attivo e propositivo. Il risultato è un servizio personalizzato, realizzato in un tempo inferiore, con minor dispendio e maggiore soddisfazione per tutti. Ciò sarà fattibile anche con l’ausilio delle nuove opportunità offerte dalla comunicazione digitale e dalla telemedicina, come ci insegna il progettoREmoTe (implementazione della Telemedicina nei centri per il trattamento delle malattie Rare e dell’Emofilia). Il modello PFCC ha dimostrato di essere in grado di ridurre le conflittualità e le disparità di trattamenti, accrescere la compliance terapeutica e ridurre i costi.
Grazie alla ventennale esperienza della IMR (leader in Italia nell’applicazione del modello PFCC e del Counselling Situazionale), la proposta formativa riesce a creare un efficace momento d’incontro tra professionisti e pazienti.

le fasi del progetto

fase i

Presentazione dell'intero progetto a sostegno dei pazienti affetti da Emofilia. Introduzione delle problematiche e degli obiettivi da raggiungere.

fase i

Presentazione dell'intero progetto a sostegno dei pazienti affetti da Emofilia. Introduzione delle problematiche e degli obiettivi da raggiungere.

fase ii

Confronto tra pazienti, clinici e farmacisti sull'ascolto dei propri bisogni, sulla comunicazione, sulla costruzione della fiducia e proposte tra i diversi attori.

fase ii

Confronto tra pazienti, clinici e farmacisti sull'ascolto dei propri bisogni, sulla comunicazione, sulla costruzione della fiducia e proposte tra i diversi attori.

fase iii

Conclusione dell'evento e confronto su tutto ciò che è emerso al fine di realizzare progetti per soddisfare tutti i bisogni emersi.

fase iii

Conclusione dell'evento e confronto su tutto ciò che è emerso al fine di realizzare progetti per soddisfare tutti i bisogni emersi.

risultati ottenuti

0
persone dedicate al progetto
0
edizioni
0
partecipanti
0
associazioni pazienti coinvolte

comunicazione del progetto

Chi ha supportato il progetto

csl behring